6 cose che ti sono sfuggite se non hai mai visto “Elf” in lingua originale

6 cose che ti sono sfuggite se non hai mai visto “Elf” in lingua originale

Qualche giorno fa ho chiesto alla mia community su Instagram quale film natalizio sarebbe piaciuto che io analizzassi. Ormai è una tradizione: due anni fa era stato il turno del classico film “Una poltrona per due” (o “Trading Places”, in originale), l’anno scorso invece di “Mamma ho perso l’aereo” (“Home Alone”). In questi articoli trovi riferimenti linguistici e culturali che…

Qualche curiosità che non hai colto se non hai visto “Omicidio a Easttown” in inglese

Qualche curiosità che non hai colto se non hai visto “Omicidio a Easttown” in inglese

Lo scorso weekend sono uscita a cena – miracolo! – e mentre passeggiavo sui Navigli con una caipirinha in mano mi è caduto l’occhio su una gigantografia di Kate Winslet che pubblicizzava una nuova serie TV, “Omicidio a Easttown“. Incuriosita dal poster, appena tornata a casa ho guardato i primi due episodi, per poi finire la serie giusto ieri. Mi…

The Handmaid’s Tale: un viaggio nella storia e nella geografia americana

The Handmaid’s Tale: un viaggio nella storia e nella geografia americana

Oggi esce la quarta stagione di The Handmaid’s Tale, in italiano Il racconto dell’ancella, su TimVision. Per l’occasione, dunque, ho pensato di condividere con te qualche riflessione che riguarda la storia e la geografia degli Stati Uniti nel contesto questa serie tv. Breve “spiegone”, per chi non l’ha ancora vista. La serie è tratta dall’omonimo romanzo distopico della scrittrice canadese…

In viaggio nell’indomito spirito americano, mentre restiamo a casa

In viaggio nell’indomito spirito americano, mentre restiamo a casa

Oggi voglio accompagnarti per mano in un viaggio nell’indomito spirito americano, mentre restiamo a casa. Qualche minuto di evasione per riempire il nostro “dentro” (il salotto, il bagno, la camera da letto, dovunque tu mi stia leggendo in questo momento) con tanto “fuori”. La realtà, come immaginerai, è atroce: mentre ti sto scrivendo, la conta è arrivata a oltre 5mila…

Super Tuesday: le parole della politica americana in vista delle elezioni

Super Tuesday: le parole della politica americana in vista delle elezioni

Mi stavate aspettando, eh? Qualcuno già domenica mi scriveva su Instagram “ma perché non ci fai un bel post sulle parole della politica in inglese americano?”. Ma ovvio, mio caro lettore, il post era già in scrittura… Il problema è che poi mi sono persa via perché nel frattempo c’è stato qualche episodio di troppo di The Good Place (consigliatissimo,…

Presidents’ Day: cosa ci possono insegnare 5 presidenti sull’accento inglese americano

Presidents’ Day: cosa ci possono insegnare 5 presidenti sull’accento inglese americano

George Washington nacque il 22 febbraio 1732 e per onorare la ricorrenza gli americani festeggiano ogni terzo lunedì di febbraio il Presidents’ Day, ovvero una giornata in celebrazione dei presidenti, quello di oggi e quelli del passato. Nelle mie lezioni di inglese americano ci capita spesso di guardare discorsi presidenziali. Sono uno strumento utilissimo per sondare diversi aspetti della lingua…