Chi sono

Ciao, sono Elena Refraschini e insegno inglese americano. Sono specializzata nell’insegnamento dell’inglese agli adulti e, in particolare, dell’inglese che si parla negli Stati Uniti.

Negli oltre quindici anni di esperienza nel campo dell’insegnamento ho aiutato centinaia di persone a compiere un salto oltreoceano: grazie anche ai miei corsi, i miei studenti hanno avuto il coraggio di andare negli Stati Uniti per la prima volta senza temere di fare brutte figure. Altre persone che ho seguito hanno colto nuove opportunità di business o hanno sostenuto con successo colloqui di lavoro negli Stati Uniti. Alla pagina “Dicono di me” puoi leggere alcune testimonianze che ho selezionato per te.

La mia più grande soddisfazione è sapere di essere stata al tuo fianco alla scoperta di una lingua – e di una cultura – nuova, sorprendente e multiforme.

 

Hanno parlato di Inglese Americano:

Il mio metodo

Da studentessa, prima ancora che da insegnante, imparare una lingua per me ha sempre significato varcare i propri confini e riuscire a sentirsi a casa in un territorio – geografico e linguistico insieme – completamente nuovo. Credo che questo sia il regalo più bello che io possa farti: aiutarti a superare i tuoi limiti e le tue paure, portandoti con me a scoprire il paesaggio variegato dell’America di oggi. Per ispirarti, nel mio piccolo, a compiere un viaggio più consapevole, autentico e memorabile.

Sono fermamente convinta che lingua e cultura debbano procedere di pari passo: non si può imparare bene una tralasciando l’altra. Ecco perché questa è la tua destinazione se cerchi una guida nella lingua e nella cultura degli americani.

La mia missione è quella di far comunicare persone provenienti da culture diverse, perché solo nel dialogo c’è ricchezza. Ecco perché tutti i miei corsi si basano sul metodo comunicativo: ti do la grammatica e il vocabolario che servono, ma soprattutto ti incoraggerò a parlare in inglese sin dal primo minuto insieme. 

La mia storia

Quella con gli Stati Uniti è una storia d’amore che è partita dalla lingua americana per poi coinvolgere ogni aspetto della cultura, della storia, della letteratura e in generale della vita statunitense. Ho toccato il suolo americano per la prima volta nel 2004 e da allora torno negli Stati Uniti almeno un paio di volte all’anno. Ho visitato quasi tutti gli Stati americani (mi manca l’Alaska, che è nella travel bucket list da tempo!) durante i miei viaggi in auto, in treno, in moto e persino a cavallo. Ogni nuovo soggiorno è stato arricchito dalle persone che ho incontrato, che mi hanno spalancato nuove visioni su cosa significa essere americani.

Ho pubblicato un libro su San Francisco, la città in cui ho passato un anno in USA: si chiama “San Francisco: ritratto di una città” ed è edito da Odoya (se vuoi saperne di più, clicca qui). È un libro vero e proprio, quindi non lo puoi comprare direttamente da me: lo puoi facilmente trovare invece nella tua libreria di fiducia (è stato recensito positivamente su Il Sole 24 Ore e Touring, tra gli altri).

Come giornalista, invece, scrivo di cultura americana su diverse testate nazionali tra cui Il Corriere della Sera, Cosmopolitan e Rivista Studio. Mi sono inoltre occupata di mercato editoriale e librario statunitense per diversi anni con rubriche ospitate sul Giornale della Libreria.

Ho partecipato a diversi eventi in qualità di esperta di viaggi e cultura americana. Tra i progetti di cui vado più orgogliosa: ho tenuto un workshop in inglese all’interno del corso di Creative Italian Storytelling per gli studenti americani dell’Università Cattolica di Milano dedicato alla letteratura di viaggio statunitense. Ho anche partecipato come relatrice ad “Artigiani delle parole… quel che sarà” in collaborazione con Tlon.it con un intervento sulla parola “Shelter”. Dal 2020 mi occupo anche di alta formazione per chi lavora con gli Stati Uniti: per conto di Langue e Parole, la scuola online per i mestieri editoriali, tengo corsi introduttivi e avanzati di cultura americana per traduttori. In collaborazione con AIIC, l’associazione che riunisce a livello mondiale gli interpreti di conferenza, tengo corsi di aggiornamento sull’inglese americano parlato.

Ogni percorso è creato su misura grazie a forti competenze in campo linguistico ma anche culturale: qualsiasi sia il tuo livello di inglese, lo troverai uno strumento utile e di grande ispirazione

Formazione ed esperienza

Il mio lavoro è fatto da tanta passione che poggia su una formazione solida e sempre aggiornata.

Insegno inglese dal 2005. Dopo una laurea con tesi sulla letteratura di viaggio in territorio americano nel 2008, ho ottenuto il TESOL per l’insegnamento dell’inglese come seconda lingua. A seguito di un anno di lavoro in Cina insegnando ad adulti e ragazzi, sono tornata in Italia per specializzarmi in editoria americana. Dopo una laurea specialistica nel 2011 con tesi sulla traduzione ed edizione americana di tre autori di crime fiction italiani, ho iniziato a lavorare per un’agenzia letteraria come specialista di cultura e mondo editoriale americano. Non prima, però, di aver fatto un giro del mondo in treno (di cui tre mesi solo in USA). Credo che un insegnante non debba mai smettere di aggiornarsi e aumentare le proprie competenze, così ho conseguito il FTBE, certificato per l’insegnamento del Business English.

A partire dal 2014 ho iniziato a insegnare inglese agli adulti con particolare focus sulla lingua e la cultura americana con corsi di General e Business English per conto di diverse aziende italiane. Dal 2019 gestisco questa scuola, la prima in Italia dedicata alla lingua e alla cultura americana.