The Handmaid’s Tale: un viaggio nella storia e nella geografia americana

The Handmaid’s Tale: un viaggio nella storia e nella geografia americana

Oggi esce la quarta stagione di The Handmaid’s Tale, in italiano Il racconto dell’ancella, su TimVision. Per l’occasione, dunque, ho pensato di condividere con te qualche riflessione che riguarda la storia e la geografia degli Stati Uniti nel contesto questa serie tv. Breve “spiegone”, per chi non l’ha ancora vista. La serie è tratta dall’omonimo romanzo distopico della scrittrice canadese…

6 curiosità che non sapevi se non hai mai visto “Mamma ho perso l’aereo” in inglese

6 curiosità che non sapevi se non hai mai visto “Mamma ho perso l’aereo” in inglese

Ci sono pochi film natalizi che sorpassano in popolarità Mamma ho perso l’aereo. Quando uscì nelle sale, ormai nel lontano 1991, fu un successo planetario. Ogni anno, sia in Italia che negli Stati Uniti, viene riproposto in televisione nei giorni attorno alle feste natalizie. Ti è mai capitato di chiederti se ci fossero delle differenze tra la versione italiana che…

Summer camp: un rito di passaggio dell’estate americana

Summer camp: un rito di passaggio dell’estate americana

Pensate all’estate americana. Cosa vi viene in mente? C’è chi penserà ai barbecue all’aperto (BBQ) o ai fiumi di birra da bere rigorosamente sulla lounge chair o sotto il porticato di casa, dando un’occhiata ai bambini che giocano nella piscina gonfiabile in giardino. Chi ha viaggiato negli Stati Uniti in estate assocerà invece a questa stagione le bibite con più…